WordPress è uno tra i più utilizzati CMS assieme a Joomla e permette di realizzare portali web senza grosse conoscenze dei linguaggi di programmazione ma solo con l'ausilio di opportuni plug-in gestiti in modo quasi completamente visivo.
Volendo azzardare un paragone, possiamo considerare i plugin come le app del nostro cellulare che, una volta installate, ci permettono di aggiungere e gestire nuove funzionalità del nostro sito.
I plug-in, quindi, non sono altro che dei moduli in grado di estendere le funzionalità del nostro sito, aggiungono nuove caratteristiche.
Esistono centinaia di plugin, gratuiti o a pagamento, che estendono le funzionalità dell'editor di WordPress, che permettono di aggiungere aiuti per la gestione SEO o, come nel caso del plugin presentato in questo articolo, di creare una o più pagine che presentino dei sondaggi da poter condividere e che ci consentano di acquisire una serie di feedback su argomenti di interesse del SEO del sito o dell'Azienda per la quale stiamo lavorando.Quindi vedremo come creare questionari e sondaggi da pubblicare online su WordPress
L'input alla creazione di questo plugin è arrivato, come sempre, da una necessità di acquisire informazioni mirate e opinioni dei dipendenti di una piccola azienda allo scopo di ottimizzare le risorse sia in termini di investimenti che di impiego di risorse umane. Per questo è stata avviata una piccola campagna di sondaggi interni proposti su un portale costruito in WordPress e reso disponibile sulla rete intranet.