L'ottimizzazione delle prestazioni del PC è fondamentale per garantire un'esperienza utente fluida e senza intoppi. Nel tempo, i computer possono rallentare a causa di software indesiderati, servizi non necessari in esecuzione in background e l'accumulo di file inutili. In questo articolo, esploreremo come migliorare le prestazioni del computer rimuovendo bloatware, disabilitando servizi non necessari e utilizzando strumenti di ottimizzazione.
Rimuovere Bloatware
Il bloatware è costituito da programmi preinstallati che occupano spazio e risorse del sistema senza offrire un reale valore aggiunto. Ecco come rimuovere il bloatware dal tuo PC:
- Utilizzare il Pannello di Controllo: Vai su Pannello di Controllo > Programmi > Programmi e funzionalità e disinstalla i programmi che non utilizzi.
- Utilizzare PowerShell: PowerShell è uno strumento potente per rimuovere bloatware. Apri PowerShell come amministratore e utilizza il seguente comando per rimuovere le app preinstallate:
Sostituisci *appname* con il nome dell'app che desideri rimuovere, nel articolo Rimuovere programmi tramite powershell - rendere Windows libero da Bloatware troverai una serie di programmi che anche se installati vengono utilizzati raramente.Get-AppxPackage *appname* | Remove-AppxPackage
Disabilitare Servizi Non Necessari
I servizi in background possono consumare risorse del sistema e rallentare il computer. Ecco come disabilitare i servizi non necessari:
- Utilizzare Configurazione di Sistema (msconfig): Premi Win + R, digita msconfig e premi Invio. Vai alla scheda Servizi, seleziona "Nascondi tutti i servizi Microsoft" e disabilita i servizi non necessari.
- Utilizzare Gestione Attività: Premi Ctrl + Shift + Esc per aprire il Task Manager. Vai alla scheda Servizi e disabilita i servizi non essenziali facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando "Arresta".
Utilizzare Strumenti di Ottimizzazione di terze parti
Gli strumenti di ottimizzazione possono aiutarti a migliorare le prestazioni del PC eliminando file temporanei, pulendo il registro di sistema e gestendo l'avvio dei programmi.
- CCleaner: Un popolare strumento di ottimizzazione che pulisce i file temporanei, il registro di sistema e gestisce i programmi di avvio.
- Auslogics Disk Defrag: Uno strumento per deframmentare il disco rigido e migliorare la velocità di accesso ai file.
- Malwarebytes: Uno strumento di sicurezza che rimuove malware e adware che possono rallentare il sistema.
Aggiornamenti di Sistema
Mantieni il sistema operativo e i driver aggiornati per garantire le migliori prestazioni e la massima sicurezza. Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza e verifica la disponibilità di aggiornamenti.
Suggerimenti Finali
- Pulizia Fisica: La polvere può accumularsi all'interno del PC e causare surriscaldamento. Pulire regolarmente l'interno del case può migliorare le prestazioni, inoltre può capitare che con il tempo la pasta presente tra l'aletta di raffreddamento ed il processore diventi secca e non funga più da conduttore termico causando la comparsa sempre più ricorrente della cosiddetta "schermata blu".
- Aggiungere RAM: Se il tuo PC ha poca RAM, 8Gb sarebbero il minimo consigliabbile, aggiungerne altra può migliorare significativamente le prestazioni.
- Utilizzare un SSD: Sostituire un disco rigido tradizionale (HDD) con un'unità a stato solido (SSD) può migliorare notevolmente la velocità di avvio e di accesso ai file.
Seguendo questi passaggi, puoi ottimizzare le prestazioni del tuo PC e godere di un'esperienza più veloce e reattiva. Se hai domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a chiedere!