Dal 15 giugno 2022, Internet Explorer è stato definitivamente sostituito dal nuovo browser denominato “Edge”, che è molto più performante, veloce e stabile rispetto a “IE”.
Non sempre, però, si è pronti ad abbandonare un browser come IE, che ha fornito per anni strumenti come le ActiveX, oggi deprecate per motivi di sicurezza.
Aziende o privati non sempre risultano pronti al passaggio. Anche Microsoft, pur restando fedele alla politica intrapresa, ha reso disponibile una modalità di compatibilità per Edge verso IE. Per far ciò, l’utente deve configurare il browser secondo le proprie esigenze, consentendo l’avvio di quei siti/applicativi che non sono stati ancora aggiornati al nuovo sistema.
Vediamo come configurare Edge in modalità IE. Per prima cosa, aprire Edge cliccando sull’icona:
In alto a destra, selezioniamo i tre puntini …, quindi scegliamo la voce Impostazioni:
Andiamo alla voce "Browser Predefinito" oppure, nella casella di ricerca in alto a sinistra, scriviamo "explorer":
Nella pagina "Browser Predefinito", nei risultati della ricerca, alla voce di menu "Consenti di ricaricare i siti in modalità Internet Explorer", modifichiamo il valore in "Consenti":
Verrà richiesto di riavviare il browser. Una volta riavviato, la pagina si aprirà nello stato precedente al riavvio. Se ciò non dovesse accadere, alla prima navigazione vi verrà chiesto se visualizzare il pulsante Explorer nella barra di menu:
Questo ci permetterà di attivare la modalità compatibilità sugli URL che stiamo navigando:
Possiamo già inserire una serie di URL da aprire in modalità di compatibilità. Altrimenti, navigando su siti non compatibili o che utilizzano ActiveX non attendibili, Edge ci presenterà una schermata simile:
In questo caso, avremo in alto a destra il tasto modalità compatibile:
Premendolo, apparirà a sinistra la “e” di Internet Explorer e la finestra di compatibilità. Premi il pulsante "Fatto":
Da questo momento, il sito si aprirà in modalità compatibile con Internet Explorer. Cliccando sul pulsante in alto, si potrà disattivare la modalità di compatibilità, ripristinando Edge come browser di default. Questi passaggi dovranno essere ripetuti una volta per tutti quei siti che non risultano ancora compatibili con Edge.
Anche se le versioni LTSB o Enterprise garantiscono una compatibilità per un determinato periodo, Microsoft ha messo a disposizione un tool, il Mode Site List Manager, con il quale è possibile definire una serie di link da avviare in modalità di compatibilità, a partire da IE5 fino a IE11: